Vann Nath

un sopravvissuto all'inferno cambogiano

di Matteo Mastragostino e Paolo Castaldi

Salvatosi grazie al suo talento di pittore, Vann Nath è il più autorevole testimone della spietata ferocia del regime dei Khmer Rossi guidato dal Pol Pot che, ormai cinquant’anni fa, terrorizzò la Cambogia, sterminando senza pietà un quarto della popolazione. Arrestato con la falsa accusa di violazione del codice morale, Vann Nath venne trasferito nella terribile prigione S-21 e lì restò recluso per oltre un anno. Sopravvissuto a quell’inferno, decise di dedicare la vita alla testimonianza di quello che successe in quel tragico periodo.

«Voglio mostrare le sofferenze ricevute, perché noi raccontiamo la verità e non vogliono crederci. Questo è il solo modo per i giovani di comprendere e non ripetere mai più questo genere di errori».

Biografia

Matteo Mastragostino (Lecco, 1977) è un giornalista e sceneggiatore di fumetti. Durante la sua carriera ha pubblicato quattro volumi: Primo Levi (Becco Giallo, 2017), Perlasca (Becco Giallo, 2020), Vann Nath (La Boîte à Bulles, 2020) e Anne Bonny (La Boîte à Bulles, 2023). I suoi fumetti sono stati tradotti e pubblicati in Francia, Spagna, Germania, Canada, Stati Uniti, Croazia e Portogallo.

Paolo Castaldi (Milano, 1982) è autore di fumetti e illustratore. Le sue opere sono tradotte in oltre quindici paesi del mondo. È pubblicato in Italia da BeccoGiallo, Feltrinelli Comics e Gribaudo e collabora attivamente con vari editori francesi, tra cui La Bôite à Bulles e Futuropolis. Le sue storie brevi trovano spazio su Linus e La Revue Dessinée Italia.

Informazioni aggiuntive

ISBN: 9788898795826

Spotify

Audible

Apple

Google

Amazon Music

CastBox

Pocket Casts

Radio Public

Stitcher

Listen Notes

Condividi la pagina su