Come le stagioni scandiscono l’anno, il diritto scandisce con rigore la separazione e il divorzio. Il diritto riveste questi passaggi, come fosse un abito. Potremmo dire che il tessuto è la vita, la storia della coppia, mentre il taglio dell’abito è dato dal diritto. La bravura dell’autrice è quella di disegnare le linee di questo abito, sottolineando quali aspetti siano essenziali per cucirlo, quali aspetti siano propri di ogni singola separazione e vadano valutati a seconda delle situazioni e quali elementi, in base alla sua esperienza di persona, di donna e di avvocato, possano essere utili o dannosi. Non solo: con delicata accuratezza accarezza alcuni tratti del tessuto emotivo che caratterizza ciascuna coppia che si sta separando.
Dettagli“La prospettiva non esiste. Non esiste e non è mai esistita.
La natura non conosce prospettiva. Le cose, gli edifici,
le case non sono in alcun ordine prospettico. La prospettiva
la crea l’artista. La prospettiva è in noi. Siamo noi gli artefici
dell’ordine armonioso delle cose, la natura è solo caos
senza forma. Questo è il primo segreto della pittura.”
Da Bari a Wageningen, nell’estate del 1998, per l’Erasmus: Un’incredibile estate è il racconto, in presa diretta, di uno studente della facoltà di Scienze Forestali cresciuto in una periferia stereotipo di una parte poco costruttiva di un’Italia che vive di espedienti. Sull’onda delle prime esperienze di studio all’estero, si trasferisce per quattro mesi in Olanda. Per lui sarà uno dei periodi più belli e intensi. Travolto da momenti indimenticabili, alla scoperta di se stesso, degli altri, dell’amore avrà un’unica convinzione: vale la pena di provare a credere, sempre, nonostante tutto. Oltre gli errori, i fallimenti, le cadute.
DettagliE’ ancora l’uomo della fionda il protagonista del romanzo. La guerra descritta è quella che si svolge nella dimensione attuale. Luogo di libertà e di democrazia, oggi la guerra tocca di nuovo le generazioni presenti che sono nate da quei padri e da quelle madri che hanno visto gli orrori della guerra, ovvero, la Seconda Guerra Mondiale. Dopo settant’anni dalla edificazione del muro di Berlino nel 1961 da parte dei sovietici e l’inizio della guerra fredda, USA e URSS diventano i poli di una nuova forma di fare guerra. Dopo il crollo di quel muro nel 1989 l’URSS si disgrega e la Russia ne esce indebolita sia politicamente che economicamente. Il nuovo presidente J. J. Putin cerca con l’invasione dell’Ucraina di poter fare una guerra veloce e rapida. Ritornano i carnefici, le torture e i tribunali. Sia i russi che gli ucraini vengono considerati soggetti di crimini all’umanità, esattamente come tedeschi e i fascisti al tempo della Seconda Guerra Mondiale.
DettagliNon tutti i luoghi sono casa; ma “l’appartamento del silenzio”, un’elegante dimora in centro città, lo diventa per Beppe Novari, dopo anni di abbandono per strane dicerie. È proprio grazie a questo appartamento che i personaggi del romanzo si incontrano: personalità e vite diverse che dall’unione riescono a salvarsi, riunendosi attorno a un fuoco familiare. Insieme, riusciranno a ricucire le loro vite e quelle di chi, prima, ha abitato le stanze di quella bella e un po’ sinistra dimora, trasformando il silenzio in gioia.
DettagliSono rimasto incantato nell'ascoltare il servizio, la qualità della realizzazione, il modo in cui viene presentato il libro. Grazie di vero cuore!
Ringrazio di cuore la redazione tutta per il bellissimo booktrailer! Una meraviglia, coinvolgente ed emozionante! Originale la scelta dello sfondo musicale! Siete fantastici! Se potessi vi abbraccerei 😉
Ho visto tutto con attenzione, avete fatto un ottimo lavoro. Perfetto anche il booktrailer con Every Breath you take... siete molto attenti alle ambientazioni musicali e questo mi piace parecchio. Devo dire sinceramente che sono emozionato.
Non ho parole! Siete veramente FORTI!!! Avete fatto un lavoro strepitoso. Persino io ho voglia di acquistare l'E-book dopo aver sentito la registrazione. Mille grazie per tutto.
E' stratosferica!! Ho ascoltato centinaia di volte la clip realizzata e non mi stancherò di farlo! Proprio ben fatta e mi emoziona sempre. Avete avuto tanta grazia e sensibilità. Obiettivo centrato, complimenti davvero.
Due minuti un libro è un servizio connotato da cortesia, serietà e professionalità. I libri vengono letti per intero e davvero. Se ne parla quindi con cognizione di causa. I patti sono rispettati e tutto è esposto con grande chiarezza. La comunicazione è sempre fluida e costante e ogni dettaglio viene chiarito adeguatamente. Ne ho un'esperienza molto positiva che intendo ripetere alla prossima occasione.
Quando la professionalità è legata alla passione e allo stile, il trinomio diventa esplosivo!
Direi che è perfetto, complimenti.
Non ho parole! Siete grandi!
Che bello! Sono ancora emozionata! GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE. Il vostro è veramente un bel servizio fatto da professionisti.
La puntata è stupenda!!!!!! [...] Sono molto entusiasta!
Siete riusciti ad emozionarmi e complimenti per il montaggio.
Complimenti per il vostro Servizio.
Lorenzo Pinna (1950) è giornalista, autore televisivo e divulgatore scientifico. Ha scritto per quotidiani e riviste («La Stampa», «Limes», «Focus») e collabora fin dalla loro nascita ai programmi Quark e SuperQuark, per i quali ha realizzato centinaia di servizi e di inchieste in tutto il mondo. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Cinque ipotesi sulla fine del mondo (1995) e, con Piero Angela, La sfida del secolo. Energia (2006) e Perché dobbiamo fare più figli (2008).
130 Radio, Giornali, Social Media, Podcast, Interviste, Booktrailer, Audiotrailer... in una parola: Promozione a 360°.
E presto ancora altre novità!