Due Minuti un Libro

Ogni Giorno su 130 Radio Italiane
Ogni giorno, in un paio di minuti, raccontiamo un libro: la sua storia, i personaggi, ciò che i giornali hanno detto.
Lo scopo è informare, incuriosire e intrattenere gli ascoltatori riguardo le nuove uscite in libreria.
Scopri le novità

In evidenza questa Settimana

Homo culus

Si tratta di un’opera che mira a ridimensionare l’immagine che abbiamo di noi, pretesi uomini sapienti, che ci siamo gratificati con l’altisonante “Homo sapiens”, al quale ritengo andrebbe sostituito un più prosaico “Homo culus”, maggiormente aderente alla realtà storica e antropologica della nostra specie, feroce come nessun’altra e devastatrice del pianeta su cui viviamo, non ancora per molto, temo.
Perché “Homo culus”? Perché l’evoluzione della specie più che al cervello è legata all’assunzione della stazione eretta, alla quale dobbiamo il culo; ed essendo gli unici tra i Primati ad averlo, possiamo assumerlo come il vero elemento che ci caratterizza e ci distingue dal resto del mondo animale.
Quanto al percorso che mi porta ad affermare che il capitalismo è proiezione organica del culo, mi è impossibile riassumerlo in breve, e dunque rimando il curioso alle pagine.

Sono un vecchio ultraottantenne, che inesorabilmente avviato sulla strada del rincoglionimento, non avendo niente di meglio da fare, ha voluto dedicare alcuni dei suoi ultimi anni di vita alla stesura di un testo un po’ fuori dai binari del consueto; trattasi quindi di un deragliamento rivolto a chi ama le avventure del pensiero.

Dettagli

Scandalo in Val Gardena

“Dici che sono vendicativo?
È vero: ho una maledetta voglia di vendicarmi, ma non per me personalmente, bensì per mia madre, che all’epoca era una giovane piena di vita e di fiducia nel futuro. Una brava ragazza che è stata tradita dal suo uomo, dai suoi familiari, dalla sua gente.
Tradita, abbandonata, oltraggiata, additata al pubblico disprezzo. Come faccia a non pensarci? No, non posso far finta di nulla e continuare a vivere come prima, ignorando il mondo parallelo che ho scoperto di avere.
Tu lo capisci, questo, vero?”

Dettagli

Il cacciatore di miele e la tigre del bengala

I cacciatori di miele scommettono tutto entrando nella foresta: devono guardarsi da pitoni, cobra, dai coccodrilli nascosti nelle acque melmose, dalle api giganti e, soprattutto, dalle tigri più feroci del mondo. La loro vita quotidiana non è certo migliore, le abitazioni nelle Sundarbans sono fatiscenti, e così la foresta rappresenta l’unica speranza di sopravvivenza per la gente del posto, incarognita dalla povertà. La storia di Roni racconta questa guerra di tutti contro tutti, una guerra che per i più poveri assume una forma brutale, nel cuore di una terra meravigliosa e senza pietà.

Dettagli

La banda dell’arancino

Siamo in una Roma futura e immaginaria. La banda dell ‘Arancino è sempre pronta ad aiutare il pross imo, ma anche a fars i rispettare in maniera decisa. Le storie sono tutte con antagonisti divers i, ma sempre con i componenti dell a banda come protagonisti. Non mancano aspetti comici o surr eali in una lettura d’evasione con l’immancabile lieto fine.

Dettagli

Il Multiverso di David

David è un adolescente come tanti, che affronta le amicizie, le paure inconsce, la voglia di diventare grandi e di affermarsi, la scuola, le insicurezze con l’altro sesso con la passione e forza dei suoi coetanei. La vera svolta dell’affermazione di se stesso arriva con la conquista della tecnica O.B.E. (in inglese Out of Body Experience). È la “proiezione astrale con l’autoipnosi” chegli permetterà di volare letteralmente al di fuori del proprio corpo per andare alla scoperta dei misteri dell’universo, approdando a una coscienza universale, collettiva. Fino alla scoperta del segreto fondamentale della natura che gli permetterà di cambiare il destino del mondo, a cominciare dal suo. Ma il ruolo che sente proprio non si concluderà qui perché, e David lo sa: scoperte, avventure e speranze da inseguire non sono affatto finite.

Terza opera finalista con segnalazione da parte della giuria nell’ambito del premio letterario Winning Book 2023 nella sezione kids

Dettagli

Il cordone di fiori

“Questo libro non vuole additare colpevoli, esprime la condizione del femminicidio con gli occhi della poesia, capace di rivelare stati d’animo e realtà molto intime, trasportando la questione da un campo teorico-argomentativo, o da uno investigativo, a quello umano, del dolore. Non bisogna temere di guardare il dolore o di anestetizzarlo, perché solo se diventa condiviso, siamo in grado di affrontare la problematica nella sua complessità, restituendogli dignità.
 Le vittime sono spesso lasciate isolate per timore di un giudizio morale della comunità alla quale si appartiene, così anche i familiari delle vittime. Incombe sulle coscienze il vecchio delitto d’onore. Urge pertanto che si cambi mentalità per poter agire tempestivamente”.
Janette Lart
Dettagli

Sei un autore?

Scopri cosa possiamo fare per il tuo libro.
Servizi per gli autori

Di Due Minuti un Libro

DICONO...
Leggi le Testimonianze!
libro due minuti un libro square
//lnx.dueminutiunlibro.it/wp-content/uploads/2021/12/copertina-autoritratto-dellimmondizia.jpeg

Complimenti per il vostro Servizio.

Lorenzo Pinna (autore televisivo di Superquark)

Lorenzo Pinna (1950) è giornalista, autore televisivo e divulgatore scientifico. Ha scritto per quotidiani e riviste («La Stampa», «Limes», «Focus») e collabora fin dalla loro nascita ai programmi Quark e SuperQuark, per i quali ha realizzato centinaia di servizi e di inchieste in tutto il mondo. Ha pubblicato numerosi libri, tra cui Cinque ipotesi sulla fine del mondo (1995) e, con Piero Angela, La sfida del secolo. Energia (2006) e Perché dobbiamo fare più figli (2008).

Sei una Casa Editrice?

Scopri come possiamo valorizzare il tuo portfolio.

130 Radio, Giornali, Social Media, Podcast, Interviste, Booktrailer, Audiotrailer... in una parola: Promozione a 360°.
E presto ancora altre novità!

Scopri come

Scopri quali