- Rassegna Stampa
La giovane Lietta, torna al suo paese di origine, in un’isola del Sud Italia, per riaprire la casa ereditata dai genitori. Ritrovare le amiche di infanzia fa rinascere in lei il gusto della vita; partecipa con loro ai canti e ai balli delle serate estive riappropriandosi con gioia delle sue radici. In una di queste occasioni conosce Neirano, e i due si innamorano. Tutto sembra perfetto, ma le ombre sono in agguato. Una sera infatti, accidentalmente, si viene a scoprire che il ragazzo appartiene alla comunità rom, un’etnia che la gente del posto detesta, tanto da averla emarginata in un angolo remoto dell’isola. Il cuore di lei non ha tentennamenti: difende il suo fidanzato e gli abitanti del luogo, che parevano così accoglienti, le voltano le spalle e la disconoscono. Riuscirà la curiosità per il diverso da sé a sconfiggere l’ignoranza di chi giudica a priori? Vincerà il suo sentimento o avranno la meglio l’ostilità e l’intolleranza?
Berenice d’Este, residente e attiva a Torino, nella sua attività professionale, si è occupata di arte e letteratura, organizzando convegni e collaborando con riviste specializzate. Ha anche recitato con numerosi gruppi teatrali torinesi e, in qualità di regista, ha allestito diversi spettacoli ed ha scritto la sceneggiatura dedicata alla vita di Margherita Claret de La Touche, messa in scena a Torino, oltre ad altri testi specifici sul teatro, qui sotto riportati.
Come scrittrice, si è affermata nel panorama letterario con racconti, romanzi e fiabe, ottenendo riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Tra i suoi lavori principali, figurano pubblicazioni con la nota casa editrice Neos di Torino. Qui riportiamo alcune delle sue opere:
ISTANTI LUCE, ed. Neos, Torino (fiabe)
ELISIR CON LE ALI, ed. Neos, Torino (fiabe)
RIVELAZIONI DI…CLASSE; Neos, ed. Torino (saggio teatrale per adolescenti)
CONDOMINIO IN SCENA; (saggio teatrale, vincitore del PR. Internazionale) Neos ed.
A OVEST DELLA FELICITÀ (romanzo, premiato, da inedito, dalla Giuria del Premio ” Alda Merini”)
Ha ottenuto premi nazionali e anche INTERNAZIONALI. Ne citiamo qualcuno:
– Premio INTERNAZIONALE “Miguel de Cervantes”, Barcellona, con la raccolta di racconti: EFFETTI DI CONTROLUCE, ed. Tracce.
– Premio INTERNAZIONALE “Marchesato di Ceva”, Ceva, 2021, con il saggio teatrale: CONDOMINIO IN SCENA, ed. Neos, e in più finalista con il racconto “Scelte innocenti”.
– Premio INTERNAZIONALE “Priamar”, Savona, 2021, finalista con il testo teatrale: FIORI AL FLUORO, già premiato al Premio Nazionale “M.Conti”, di Firenze.
Il tuo messaggio è stato inviato!